Credo che un ottimo modo per
capire la cultura e le abitudini di un paese sia andare al supermercato. Quando
e’ stato possibile l’ho fatto in tutti i paesi che ho visitato. E anche qui, che ci vivo, il
supermercato e’ una grande fonte di ispirazione!
E infatti:
corsia dei cereali,
confezione di corn flakes:
![]() |
i cereali di Fulla |
Questa e’ Fulla: la bambola che
sembra una Barbie, ma e’ velata, per le bambine islamiche. Approfondendo su
Wikipedia (Wiki in inglese, piu’ dettagliata, e Wiki in italiano)
ho scoperto la storia di questa bambola. E’ un’alternativa
alla Barbie, in quanto rispettosa della religione e cultura islamica e che
rappresenta un modello di comportamento per le bambine musulmane. Fulla non ha
fidanzato (niente Ken!), non ha lavoro (e’ in sviluppo la Fulla maestra e la
Fulla dottoressa: uniche professioni considerate rispettabili per una ragazza),
ha un bel guardaroba di vestitini sfarzosi ma senza costumi da bagno e
comprensivi di abaya e hijiab. Insomma uguale alle ragazze arabe, quelle vere. Questo
e’ quanto ho letto su Wiki, e io sono andata a verificare.
Sono andata a cercarla e devo dire che non e’ stato facile, non la vendono dappertutto. L’ho trovata da Toys ‘r Us, eccola:
![]() |
Fulla che indossa l'abaya |
![]() |
Fulla in abiti normali |
![]() |
assortimento vestitini di Fulla |
![]() |
Fulla con abaya |
Diciamo anche che la Fulla era in
offerta speciale: per ogni bambola acquistata, un vestitino in regalo. Non mi e’
sembrato un articolo particolarmente richiesto. Secondo Wiki, Barbie e’ stata
bandita dall’Arabia saudita nel 2003, ma evidentemente e’ stata reintrodotta,
visto che gli scaffali erano pieni di Barbie (per ogni Fulla c’erano 150
Barbie), quelle vere, con i loro vestitini e alla guida di una bellissima Fiat
500 rosa!! E in Arabia Saudita alle donne e’ vietato guidare la macchina!!!
Se
dare la Fulla velata ad una bambina la incoraggia ad indossare il velo, farla
giocare con la Barbie che guida la 500 la incoraggera’ a voler guidare??
Se consideriamo che i giocattoli sono
un mezzo per insegnare dei valori ai bambini e che quindi sono uno specchio di
una parte della societa’ degli adulti, sara’ questo un piccolo segno dei tempi
che cambiano??سلام